Tendinopatia della cuffia dei rotatori
Promo fino a fine anno: Corso di Ginnastica posturale! Per maggiori informazioni contattaci su WhatsApp!
Tendinopatia della cuffia dei rotatori
Continui ad avere dolore alla spalla e non sai come risolverlo? Richiedi una valutazione e trova la soluzione giusta per il tuo problema!
Tendinite alla spalla: sintomi, cause e trattamento fisioterapico a Como
La tendinopatia alla spalla è una delle cause più comuni di dolore e limitazione funzionale nel braccio, soprattutto in chi pratica sport o svolge lavori manuali.
Si tratta di un’infiammazione dei tendini che stabilizzano l’articolazione scapolo-omerale, in particolare dei muscoli della cuffia dei rotatori.
Presso FisioTrain a Como, la tendinite della spalla è una delle problematiche che trattiamo più spesso, sia negli sportivi che nelle persone comuni, con approcci personalizzati di fisioterapia mirata e riabilitazione funzionale.
La tendinopatia è una condizione infiammatoria che interessa i tendini, strutture fibrose che collegano il muscolo all’osso.
Nella spalla, i tendini maggiormente coinvolti sono quelli di:
Sovraspinato
Sottospinato
Sottoscapolare
Piccolo rotondo
Questi tendini lavorano in sinergia per mantenere centrata la testa omerale nella glena scapolare.
Quando subiscono microtraumi ripetuti o un sovraccarico eccessivo, si irritano e generano dolore, rigidità e debolezza.
Le cause principali della tendinopatia alla spalla sono:
Sovraccarico funzionale → tipico negli sportivi (nuoto, crossfit, tennis) o in chi svolge lavori ripetitivi sopra la testa.
Cattiva postura e instabilità scapolare → debolezza dei muscoli stabilizzatori della scapola.
Traumi diretti o microtraumi ripetuti.
Ridotta mobilità articolare o compensi da altre regioni (colonna cervicale, dorsale).
Invecchiamento dei tessuti tendinei, che riduce la capacità di recupero.
💡 Spesso la tendinopatia non nasce da un solo episodio, ma da un accumulo di stress meccanico nel tempo.
La diagnosi si basa su una valutazione clinica accurata, che comprende:
Analisi del movimento attivo e passivo
Test specifici della cuffia dei rotatori
Valutazione scapolare e della postura globale
Nei casi dubbi, il fisioterapista può consigliare un approfondimento con ecografia o risonanza magnetica, per escludere lesioni più gravi come tendinopatie calcifiche o rotture parziali.
Presso FisioTrain – Studio di Fisioterapia a Como, il percorso terapeutico viene personalizzato in base alla fase del dolore e al livello di attività del paziente.
1️⃣ Fase acuta: riduzione del dolore e dell’infiammazione
Terapie fisiche (Tecar, Terapia Manuale, Crioterapia)
Mobilizzazioni dolci e posture antalgiche
Educazione al movimento e alla gestione del carico
2️⃣ Fase subacuta
Esercizi di mobilità articolare e stretching
Rinforzo dei muscoli scapolari e del core
Lavoro sul controllo motorio e la coordinazione
3️⃣ Fase di ritorno all’attività
Rinforzo progressivo della cuffia dei rotatori
Esercizi con elastici, TRX, manubri leggeri
Allenamento funzionale e prevenzione delle recidive
💪 L’obiettivo è non solo eliminare il dolore, ma ripristinare la piena funzionalità della spalla per tornare a gesti quotidiani o sportivi in sicurezza.
✅ Siamo in via Magni 7, a due passi dall’uscita Como Centro dell’autostrada
✅ Riceviamo su appuntamento per offrirti un servizio dedicato, senza attese
✅ Offriamo sempre varie soluzioni di trattamento in accordo con il paziente!
📞 Contattaci per fissare la tua prima valutazione
📩 Oppure scrivici su WhatsApp o via email — rispondiamo rapidamente